- Dettagli
Tredici anni fa, la BMW ha iniziato a saldare l'ingranaggio della corona sul differenziale aperto (satelliti e planetari) invece di imbullonarli assieme. Ciò significa che ora dobbiamo rimuovere l'ingranaggio della corona e perforarlo in modo che un autobloccante os giken o quaife possa essere montato al posto del differenziale aperto (satelliti e planetari). Ciò richiede una configurazione specialistica che siamo in grado di offrivi.
Sotto troverete delle immagini di esempio:




- Dettagli
La finitura isotropica permette di migliorare le prestazioni delle trasmissioni di potenza in modo duraturo. L’efficacia di questa lavorazione ne ha permesso l’applicazione a svariati settori.
E’ un processo che permette di rendere le superfici lucide eliminando le rugosità grazie all’azione di erosione: i pezzi vengono inseriti in apposite vasche riempite con acido poco invasivo e granuli con adeguato potere abrasivo. Il macchinario, vibrando, permette a questi materiali di erodere gradualmente la superficie dei pezzi. Proprio grazie a questa gradualità è possibile raggiungere la rugosità richiesta regolando tempi e velocità, mantenendo comunque invariate le geometrie.
I vantaggi derivanti da questo tipo di lavorazione sono i seguenti:
- Superfici con limitata rugosità che permettono di avere una resa maggiore, riduzione di attrito, rumorosità e temperatura.
- Miglioramento della durezza superficiale.
- Assenza di corrosione causata da ossidazione o elevata pressione di contatto .
- Assenza di accumulo di materiale abrasivo nelle rugosità.
- Miglioramento delle caratteristiche a fatica.
- Assenza della degradazione metallurgicincremento ai massimi livelli ottenibili con i processi meccanici/termici e alla resistenza al tensionamento superficiale
Tutti questi vantaggi comportano infine una maggiore durata dei pezzi e relativa diminuzione dei costi per la manutenzione oltre alla possibilità di ridurre o evitare altre lavorazioni che normalmente sarebbero necessarie per la costruzione dei pezzi.
Con questa finitura vengono garantite elevate performance degli ingranaggi richieste soprattutto in alcuni settori in cui è necessaria la massima precisione, oltre ad un effetto estetico notevole.
- Dettagli
Rigenerazione differenziali con sostituzione cuscinetti e paraolio e trattamento antiusura su coppia conica
PRIMA E DOPO



- Dettagli
Modifiche rapportatura mediante la sostituzione di coppie coniche.

confronto tra n°3 coppie coniche di rapportatura diversa
- Dettagli
Modifiche per rinforzo strutturale e prevenzione innesco cricche e punti di rottura
trattamenti superficiali di micro finitura e trattamenti antiusura


- Dettagli
Modifiche speciali che prevedono trattamenti antiattrito ed antiusura.
Trattamenti anti usura ed anti attrito per ridurre le temperature di esercizio e la potenza dissipata


- Dettagli
Il differenziale viene smontato e sostituite tutte le parti di usura come cuscinetti e Paraoli e registrati i giochi, queste le fasi:
- Il differenziale viene disassemblato.
- Lavaggio dei componenti e della carcassa con macchina detergente ad alta temperatura.
- Sabbiatura e verniciatura della carcassa.
- Sostituzione dei paraoli e cuscinetti con cuscinetti ad elevata capacità di carico.
- Ripristino geometrie interne (gioco e impronta) della coppia conica, satelliti planetari e registrazione pre-carico cuscinetti.
- Assemblaggio del differenziale
- Pieno d’olio per differenziali con olio di Nostra produzione (Solo per modelli presenti già con flange o semiassi)
*le serie 1 e serie 3 escluse le serie M vengono fornite con cuscinetti a sfere che andiamo a sostituire , con cuscinetti a rulli conici, che sono maggiormente resistenti alle sollecitazioni di accelerazione e decelerazione. Dopo questa lavorazione il differenziale risulterà essere più robusto silenzioso ed affidabile anche paragonato allo stesso differenziale nuovo.
